BIRRIFICIO SERROCROCE

Vito Pagnotta - Birrificio Serrocroce

Il birrificio

Il birrificio Serrocroce è l’esempio emblematico di cosa sia un birrificio agricolo. Vito Pagnotta, titolare e birraio, è un agronomo che da tre generazioni conduce l’azienda agricola di famiglia. I loro campi, presenti in quel triangolo votato all’arte cerealicola che tocca Campania, Basilicata e Puglia, decide  di aprire nel 2011 il birrificio, attingendo dai suoi campi di orzo le materie prime per produrre la sua birra. Da quel momento il birrificio ha avuto tante evoluzioni, ingrandendo sia la sala cottura che la cantina e nella nuova struttura sono presenti diverse aree dedicate all’accoglienza di chi vuole conoscere da vicino come avviene la produzione della birra agricola. Di fianco alla nuova struttura del birrificio è presente anche un luppoleto, che permette a Vito Pagnotta di chiudere il cerchio sulle materie prime autoprodotte.

Le birre

Le birre prodotte puntano tutte sulla semplicità di bevuta, seguendo ricette caratterizzate soprattutto dalla presenza dei malti autoprodotti. Dal 2020 hanno cominciato ad essere utilizzati anche i luppoli coltivati in azienda, da cui è nata la prima birra decisamente luppolata di Serrocroce. Grande attenzione è rivolta anche ai grani antichi, con particolare riferimento al Senatore Cappelli.